Laboratorio di Patologia Clinica Veterinaria
Referente del servizio PROF. GEORGE LUBAS
Il servizio è destinato ai colleghi che operano nell’Ospedale Didattico Veterinario ed è anche aperto ai singoli proprietari o ai colleghi referenti.
Servizi e attività
Il Laboratorio di PCV fornisce l’attività di diagnostica di laboratorio richiesta dalle varie UO afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie e all’Ospedale Didattico Veterinario con determinazione di numerose analisi emato-biochimiche generalmente utilizzate nella gestione clinica dei casi delle varie specie animali di più comune interesse (cane, gatto, cavallo, bovino), nonché nell’attività di ricerca clinica dell’ODV. E’ a disposizione un servizio di ematologia e citologia gestito da personale specializzato. E’ inoltre in grado di procedere alla gestione di numerose altre analisi specialistiche grazie ad accordi con alcuni laboratori di referenza nazionali e internazionali (analisi in service). L’elenco completo delle analisi è disponibile su richiesta. Su richiesta le analisi di laboratorio sono anche disponibili su altre specie animali (ad es. capre, pecore, dromedari, orsi, selvatici, etc.).
Formazione
Il personale laureato in Medicina Veterinaria del Laboratorio di PCV è in grado di seguire il percorso di tirocinio e di preparazione alle tesi per gli studenti dei vari corsi di Laurea e per i medici veterinari che frequentano i corsi di Specializzazione, Dottorato o Master afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie inclusi anche i laureati frequentatori.
Macchinari e strumentazioni
Due analizzatori per parametri biochimici Lyasis (Assel, Roma)
Strumento per elettroforesi Pretty (Interlab, Roma)
Contaglobuli ProCyte (Idexx, Milano)
Coagulometro automatico Destiny Amax (Prisma, Milano)
Strumento per elettroliti GE200 (Assel, Roma)
Strumento per analisi urine VetLab UA (Idexx, Milano)
Due spettrofotometri SLIM (SEAC/RADIM, Firenze)
Coloratore automatico Aerospray Wescor (Delcon, Milano)
Quattro microscopi vari modelli Leica (Milano)
Principali linee di ricerca e di specializzazione
Il personale laureato in Medicina Veterinaria del Laboratorio di PCV è coinvolto nelle indagini di validazione di metodiche specifiche veterinarie per i dosaggi di numerosi analiti d’impiego comune nella clinica e che sono di supporto nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie. Inoltre, il database del laboratorio PCV è a disposizione come consultazione da parte di tutto il personale ODV per ricerche retrospettive e per eventuali indagini prospettiche di patologia clinica.
Personale
Personale strutturato
Prof. Geoge Lubas, DVM, Spec. MPA, Dipl. ECVIM-CA, Dipl. Ass. ECVCP – Responsabile UO-PCV, Prof. Ordinario
Prof.ssa Veronica Marchetti, DVM, PhD, Spec. PCAA – Prof. Associato
Prof. Roberto Amerigo Papini, DVM, Dipl. EVPC – Prof. Associato
Personale non strutturato
Dott.ssa Eleonora Gori, DVM – Dottorando
Dott.ssa Petra Simcic, DVM – Dottorando
Dott.ssa Anyela Andrea Medina Valentin, DVM – Borsista
Dott.ssa Anna Pasquini, DVM, PhD, Spec. PCAA – Contrattista
Dott. Alessio Pierini, DVM, PhD – Contrattista
Personale tecnico
Dott.ssa Elena Luchetti, DPh, PhD, Spec. Farmacologia
Sig.ra Simona Rela
Sog. Rinaldo Pierini
Orari di apertura o di erogazione del servizio, contatti per appuntamenti:
Lunedì – Giovedì ore 8,00-16,45
Venerdi ore 8,00-13,50
Per informazioni: labpatologiaclinica@vet.unipi.it
Staff
Prof. Geoge Lubas –
Docente di Diagnostica di Laboratorio, Co-Docente di Semeiotica e Metodologia Clinica degli Animali da Reddito, da Compagnia e del Cavallo nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Co-Docente di Patologia Generale Veterinaria e Patologie Genetiche nel Corso di Laurea in Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila
Prof.ssa Veronica Marchetti –
Docente di Approfondimenti di Medicina Interna del Cane e del Gatto e Clinica e Terapia Medica degli Animali Da Compagnia nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Docente di Bioetica Animale nel Corso di Laurea in Tecniche Di Allevamento Animale Ed Educazione Cinofila.