Nutrizione e Dietetica Clinica

Servizio di Nutrizione e Dietetica Clinica Veterinaria

Referente del servizio DOTT. SSA LUCIA CASINI

Il servizio è aperto ai singoli proprietari o ai colleghi referenti. Nel caso di pazienti riferiti da colleghi esterni, il veterinario dell’ODV che prenderà in carico il caso, condividerà il percorso diagnostico e terapeutico con il veterinario referente.

Servizi e attività

L’obiettivo del Servizio di Nutrizione è offrire prestazioni di elevata qualità a supporto degli animali che necessitano di una consulenza nutrizionale o di una dieta personalizzata.

Nei nostri ambulatori è possibile eseguire visite finalizzate a:

• Formulare piani nutrizionali personalizzati (mediante l’impiego di diete casalinghe o commerciali) per ogni momento fisiologico della vita di cani e gatti (cucciolo, età adulta, gravidanza, lattazione, senilità).

• Formulare piani nutrizionali personalizzati (mediante l’impiego di diete casalinghe o commerciali) in funzione della condizione patologica specifica (a titolo di esempio: enteropatie croniche, epatopatie, dermatopatie, intolleranze o allergie alimentari, tutte le tipologie di urolitiasi, patologia renale cronica, diabete mellito, obesità).

• Supporto nutrizionale specialistico per cani sportivi e da lavoro.

Formazione

Il Servizio di Nutrizione garantisce la possibilità di svolgere attività pratica nella nutrizione clinica del cane e del gatto per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, per gli studenti della Scuola di Specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione, e per gli studenti dei Master organizzati presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa.

Principali linee di ricerca e di specializzazione

Le principali linee di ricerca del settore sono:

  • Uso di nutraceutici atti a migliorare le funzioni metaboliche dell’organismo;
  • Studi su correlazione tra dieta, concentrazione di triptofano e livelli di serotonina e suoi effetti sul comportamento;
  • Studi sull’effetto delle diete sul metabolismo in diverse specie animali (mammiferi, insetti e pesci);
  • Studi sui livelli di vitamina D e malattie autoimmuni nel cane
  • Indagini sugli enzimi salivari nelle diverse specie animali

Personale

Personale strutturato

Dott.ssa Lucia Casini, DVM, PhD, Ricercatrice Universitaria, Membro della European Society of Veterinary and Comparative Nutrition (ESVCN)

Curriculum

Personale non strutturato

Dott.ssa Maria Letizia Albani, DVM, Master in Nutrizione e Dietetica Clinica, Master in Gastroenterologia del cane e del gatto – Contrattista

Curriculum

Servizio informazioni e prenotazioni

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.30

Tel. +39 0502210100. Email: accettazione@vet.unipi.it

Per informazioni: lucia.casini@unipi.it

Staff

Dott.ssa Lucia Casini

Dott.ssa Maria Letizia Albani

Torna in cima