Referente del servizio PROF. SSA VERONICA MARCHETTI
Servizio con Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 certificato da Certiquality per la gestione delle donazioni di sangue e preparazione di emocomponenti nel cane e nel gatto.
L’attività del servizio di Medicina Trasfusionale Veterinaria (MTV) è di supporto per la casistica afferente all’Ospedale Didattico Veterinario (ODV) “Mario Modenato”. Gli emocomponenti preparati all’interno del servizio di MTV possono essere impiegati per i pazienti ricoverati nell’ODV-MM. Invece come da normativa ministeriale, per i colleghi sul territorio sono disponibili sacche di sangue intero di cane o di gatto su specifica richiesta.
Servizi e attività
Il servizio di MTV è un’unità funzionale di servizio costituita da più di venti anni (in precedenza con il nome di Centro Trasfusionale Veterinario) con lo scopo di studiare i gruppi sanguigni del cane e del gatto e per applicare le moderne conoscenze per la trasfusione di emocomponenti nei pazienti che ne hanno necessità. Il servizio di MTV fornisce ai pazienti canini che accedono all’ODV, in caso di bisogno, concentrato di eritrociti o plasma o sangue intero. Nel gatto l’emergenza trasfusionale è trattata con la somministrazione di sangue intero.
Gestione dei pazienti riferiti
In accordo con il proprietario, raccolti tutti gli elementi necessari, si sceglie il percorso terapeutico trasfusionale ritenuto migliore per lo specifico paziente. Questo potrà prevedere la somministrazione di farmaci specialistici e anche la somministrazione di emocomponenti disponibili presso il servizio di MTV.
Gestione dei donatori di sangue
I cani e i gatti donatori del servizio di MTV sono soggetti i cui proprietari decidono di mettere a disposizione il proprio animale per questa importante funzione sociale. Un potenziale donatore viene ritenuto idoneo se risponde ai requisiti riportati nella brochure allegata sotto. Donare è, come in medicina umana, un atto di amore che salva vite e presso il nostro Ospedale è attiva una banca del sangue che consente di avere sempre a disposizione sangue ed emocomponenti.
Per ogni informazione su come entrare a far parte dei donatori si prega di inviare la mail all’indirizzo servizio.medicinatrasfusionale@vet.unipi.it
Servizi e attività
Il servizio di MTV è un’unità funzionale di servizio costituita da più di venti anni (in precedenza con il nome di Centro Trasfusionale Veterinario) con lo scopo di studiare i gruppi sanguigni del cane, gatto e cavallo e per applicare le moderne conoscenze per la trasfusione di emocomponenti nei pazienti bisognosi (cane e gatto). Il servizio di MTV fornisce ai pazienti canini che accedono all’ODV, in caso di bisogno, concentrato di eritrociti o plasma o sangue intero. Nel gatto l’emergenza trasfusionale è trattata con la somministrazione di sangue intero.
Formazione
Il personale laureato in Medicina Veterinaria del servizio di MTV è in grado di seguire il percorso di tirocinio e di preparazione alle tesi per gli studenti dei vari corsi di Laurea e per i medici veterinari che frequentano i corsi di Specializzazione, Dottorato o Master afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie inclusi anche i laureati frequentatori nell’ambito della medicina trasfusionale.
Macchinari e strumentazioni
Il servizio di MTV dispone di tecnologia in-clinic per la tipizzazione dei gruppi sanguigni. Per le prove di compatibilità crociata è a disposizione uno strumento per la preparazione delle reazioni in provette di gel (Ortho BioVue Work Station). Per la donazione di sangue nel cane è disponibile la bilancia basculante. Per la processazione della sacca madre di donazione nel cane sono a disposizione centrifuga refrigerata, estrattore del plasma, saldatrice dei tubicini delle sacche, bilancia, frigoemoteca da 4-6°C e congelatore a -25°C.
Principali linee di ricerca e di specializzazione
Studio dei gruppi sanguigni e delle procedure trasfusionali nel cane nel gatto.
Personale
Personale Strutturato
Prof.ssa Veronica Marchetti, DVM, PhD, SPCAA – GE, Responsabile Unità Operativa 3 Laboratorio di Patologia Clinica Veterinaria – Prof. Associato
Dott.ssa Eleonora Gori DVM, PhD, Responsabile Qualità Medicina Trasfusionale Veterinaria – Personale Tecnico
Personale non Strutturato
Dr.ssa Rebecca Dini, DVM, Addetta al servizio – Borsista
Orari di erogazione del servizio e contatti per appuntamenti
Lunedì – Giovedì ore 8,00-16,45
Venerdi ore 8,00-13,50
Servizio informazioni e prenotazioni
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.30
Tel. +39 0502210100. Email: accettazione@vet.unipi.it
Per informazioni sul servizio di MTV: servizio.medicinatrasfusionale@vet.unipi.it
Brochure Servizio di Medicina Trasfusionale Veterinaria
Staff

Prof.ssa Veronica Marchetti
Docente di Approfondimenti di Medicina Interna del Cane e del Gatto nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Clinica e Terapia Medica degli Animali Da Compagnia nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Medicina Interna 1 – Animali Da Compagnia nel Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Medicina Interna 2 – Animali Da Compagnia nel Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. Docente di Diagnostica di laboratorio e medicina interna dei piccoli animali (1, 2 e 3) – Direttore Scuola di Specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione – Direttore del Master in Gastroenterologia del Cane e del Gatto



